122 risultati

 Cleo Wade, artista e poetessa, scrive sull’amore e sulla condizione umana. Con il suo lavoro affronta spesso temi di attualità e politica. Oltre a realizzare installazioni volte a promuovere l’uguaglianza di genere, scrive per il New York Times, Teen Vogue, W Magazine. Nella primavera del 2018 è stato pubblicato il suo popolarissimo TED Talk, Volete cambiare il mondo? Iniziate con il coraggio di essere solidali. Membro del consiglio del National Black Theatre di Harlem, ha partecipato a Chime For Change, la campagna globale lanciata da Gucci nel 2013, per chiamare a raccolta le donne nel mondo, unirle e difenderne i diritti. È stata nominata fra le 50 donne più influenti d'America da Marie Claire, tra le 100 persone più creative nel mondo da Fast Company ed è stata definita dal New York Magazine «The Millennial Oprah». Heart Talk. Il cuore parla, il suo primo libro, è diventato un best seller negli Stati Uniti.

Heart Talk. Il cuore parla

Marta Breen (1976) è autrice di numerosi libri di saggistica. Insieme a Jenny Jordahl ha pubblicato nel 2015 Lettera F. 155 ragioni per essere una femminista, premiato dal Ministero della cultura norvegese, e nel 2016 il best seller Le 60 donne che avresti dovuto conoscere.

Donne senza paura

Jenny Jordahl (1989) è un’illustratrice pluripremiata, fumettista e blogger. Oltre ad aver collaborato con Marta Breen a diversi progetti editoriali, ha esordito come autrice nel 2017 con il libro illustrato Hannemone og Hulda.

Donne senza paura

Francesco Cirillo è l'ideatore della Tecnica del Pomodoro. Innovatore nei metodi di miglioramento dei processi produttivi, imprenditore, sviluppatore di software, consulente aziendale e coach, Cirillo ha formato migliaia di persone in tutto il mondo. Attualmente insegna alla Scuola di Economia e Diritto di Berlino (BSEL) ed è il proprietario della Cirillo Consulting, dove sviluppa nuovi strumenti e tecniche per migliorare la produttività individuale e di gruppo.

La tecnica del pomodoro

Raffaello Mastrolonardo ha esordito con il romanzo Lettera a Léontine (2008), cui sono seguiti La scommessa (2013), Gente del Sud. Storia di una famiglia (2018) e la raccolta di poesie La coda della cometa (2021). È tradotto in più lingue e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra i quali il premio Mosca Città di Verona, il Premio Puglia Book Fest e una menzione speciale al Premio «I Sassi». Vive e lavora a Bari, dove è nato. 

Gente del Sud. Storia di una famiglia

Ron Stallworth è nato e cresciuto a El Paso, in Texas, ma si è poi trasferito con la famiglia a Colorado Springs. Nei suoi oltre trent’anni di carriera, ha lavorato sotto copertura in diverse operazioni, lottando contro i pregiudizi razziali. Ha tenuto nascosta la sua missione più pericolosa – infiltrarsi nel Ku Klux Klan – per oltre vent'anni e solo dopo essere andato in pensione ha deciso di raccontare quell'esperienza in Black Klansman.

Black Klansman

Tiziana Stallone, biologa, è dottore di ricerca in Anatomia; ha una seconda laurea in Scienza della nutrizione umana e un master di II livello in Nutrizione clinica applicata. Svolge la libera professione a Roma nel suo studio associato psichiatrico e nutrizionale. Ha partecipato e partecipa in qualità di esperta a numerose trasmissioni televisive, da Uno mattina, a La vita in diretta e a Buongiorno benessere, su RaiUno, a Di martedì, su La7. È stata autrice e co-conduttrice della trasmissione radiofonica La dolce linea su Raiwebradio. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali e scrive regolarmente per testate giornalistiche e riviste nazionali. Dal  2015 è presidente della Cassa di previdenza dei biologi.

La dieta persona

Cesca Major ha lavorato in televisione e come lettrice all’università di Bristol, dove si è laureata in Storia, la sua grande passione. La donna senza ricordi è il suo romanzo d’esordio, accolto da un grande successo internazionale.

La donna senza ricordi

Daniel Kraus è entrato nella top 10 dei «Libri dell’anno» di Entertainment Weekly con The Death and Life of Zebulon Finch e ha vinto due Odissey Awards con Rotters e Scowler. I suoi romanzi sono stati selezionati dal Library Guild, e hanno ottenuto la nomination, tra gli altri, ai Bram Stoker Awards. Vive a Chicago con la moglie. www.danielkraus.com

La forma dell'acqua - The Shape of Water

Maureen Orth ha collaborato con alcune delle più importanti testate americane, tra cui Newsweek, Vogue, The Washington Post, The New York Times, Rolling Stone ed Esquire. Dal 1988 lavora per Vanity Fair, dove si occupa tuttora di giornalismo investigativo (celebri i suoi pezzi sulle accuse di pedofilia a Michael Jackson e sulla vicenda Woody Allen-Mia Farrow, ma anche le sue inchieste sul traffico di droga in Afghanistan e in Colombia). Vive a Washington. Su questo libro è basata la serie TV American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace.

Il caso Versace